Chi non conosce la via principale dello shopping di Londra? Ovviamente sto parlando di Oxford Street, che a partire dalla fermata di Marble Arch (dove troverete l’enorme negozio Primark), si estende per più di due chilometri fino a High Holborn.
MARBLE ARCH:
La zona di Marble Arch prende il nome dal grande arco trionfale disegnato nell’Ottocento dall’architetto John Nash. La struttura dell’arco trionfale venne inizialmente progettata per servire l’entrata principale di Buckingham Palace e il materiale usato fu direttamente importato da Carrara. L’ispirazione iniziale era quella di una copia dell’arco di Costantino a Roma.
Ancora oggi, il passaggio attraverso l’arcata centrale della struttura è ad uso esclusivo della Famiglia Reale e della cavalleria reale. Le tre sale all’interno dell’arco sono usate dalla metà del secolo scorso come stazione della polizia locale.
OXFORD STREET:
Anche se oggi è conosciuta come la via dello shopping sfrenato, Oxford Street era già una via molto nota fin dai tempi antichi, quando costituiva passaggio obbligato per coloro che si recavano oltre i confini della capitale e veniva chiamata Tyburn Road. Il nome attuale, Oxford Street, deriva dal Conte di Oxford che comprò i terreni a questa adiacenti nel XVIII secolo.
Lo sviluppo commerciale dell’area avvenne solo nel XIX secolo, essendo in precedenza nota come luogo di intrattenimento e spettacolo da strada.
Come arrivare: tramite metropolitana con le fermate Marble Arch, Bond Street, Oxford Circus e Tottenham Courd Road, della Central e Northern Line.