La Whitechapel Art Gallery è una galleria d’arte pubblica inglese fondata nel 1901 con lo scopo di diffondere la conoscenza dell’arte nella zona est della città di Londra.
LA PROGRAMMAZIONE. La galleria è nota per la programmazione di mostre di arte moderna e contemporanea e nel 1938 ospitò il celebre quadro Guernica di Pablo Picasso, esposto per la prima ed unica volta al di fuori della Spagna.
LE MOSTRE. Qui i visitatori sono in grado di visualizzare sia l’arte moderna e contemporanea del XX e XIX secolo e si può anche prendere parte ai programmi di eventi organizzati durante tutto l’anno. La Whitechapel Gallery è stata una delle prime gallerie a finanziamento pubblico per le mostre temporanee della città con programmi d’educazione per i residenti più poveri di Whitechapel.
Questa galleria ha visto debuttare artisti internazionali come Pablo Picasso, Frida Kahlo, Jackson Pollock e Mark Rothko.
LA STRUTTURA. L’edificio in sé è piuttosto un’opera d’arte; infatti è stata progettata dal noto architetto Charles Harrison Townsend, ed è un buon esempio di come spazi culturali possono essere accessibili a tutti.
La galleria è stata, inoltre, ampliata nel 1980 per consentire un uso maggiore e più diversificato dello spazio da parte degli artisti, ed è stata inaugurata dalla Regina Madre.
Sicuramente, se andate nell’East End londinese, la Whitechapel Gallery merita una vostra visita. Potete aggiornarvi nel sito della Gallery per le mostre in corso.
Come arrivare: La galleria è adiacente a Brick Lane proprio dal lato della fermata Aldgate East, metro Hammersmith & City e District Line.