La rete ferroviaria inglese è chiamata British Rail e a Londra conta ben 9 stazioni: London Bridge, London Charing Cross, London Euston, London Fenchurch Street, London King’s Cross-St Pancras, London Liverpool Street, London Paddington, London Victoria, London Waterloo.
La comodità delle stazioni ferroviarie londinesi sta nel fatto che sono collegate direttamente con la Tube (metropolitana), per cui, se dovete fare un viaggio fuori Londra o arrivare e ritornare ad uno degli aeroporti londinesi, sarete catapultati in un batter d’occhio nel centro della città, da cui potervi comodamente muovere in tutte le direzioni.
Comprare i biglietti alle stazioni è estremamente facile, poiché sono tutte munite sia del sistema fai-da-te, che vi farà evitare la coda, oppure potrete parlare e comprare i biglietti ai botteghini.
Tra le stazioni più grandi c’è quella di London Kings Cross (adiacente a quella di St. Pancras), nel distretto di Camden e vicina alla nuova British Library, dalla quale potete comodamente scegliere fra 6 linee metropolitane: Piccadilly, Northern, Victoria, Hammersmith & City, Metropolitan e Circle Line.
Su tutti i treni sono disponibili l’ Economy Class (classe economica), la First Class (prima classe), carrozze ristorante e carrozze letto.
Non mi rimane che augurarvi buon viaggio!
Charing Cross è spesso considerato come il vero centro di Londra: infatti, la posizione di ogni altra località viene definita a seconda della distanza da qui. Storia. Il nome proviene dal villaggio di Charing, dove (...) Leggi Tutto
La prima cosa che noterete arrivando alla stazione di London Victoria è la sua facciata di mattoni rossi in stile barocco. Questa è una delle più grandi stazioni londinesi e conta un passaggio di oltre 115 milioni di (...) Leggi Tutto
Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606